Cliente: Rete d’impresa dei vignaioli di Trieste, Istria e Carso e GAL Carso / Direzione creativa: Massimiliano Milic / Regia: Massimiliano Milic e Fulvio E. Bullo / Copywriter: Enrico Maria Milic / DoP: Fulvio E. Bullo / Riprese aggiuntive: Massimiliano Milic / Riprese drone di Michele Pupo e Matteo Michelutti / Editing: Fulvio E. Bullo, Massimiliano Milic e Michele Pupo
IL CONTESTO
La Rete d’impresa di vignaioli di Trieste, Istria e Carso raggruppa tredici viticoltori della zona dell’Alto Adriatico, tra cui nomi altisonanti come Benjamin Zidarich e Sandi Skerk, che con l’aiuto dell’ente europeo GAL Carso si sono uniti con l’obiettivo di promuovere le loro aziende e i prodotti locali anche attraverso progetti di comunicazione come “Farmer&Artist”.

LA SFIDA
Nella primavera del 2020 il GAL Carso ci ha affidato la realizzazione di una serie di video sui viticoltori che vivono e lavorano tra Trieste, Istria e Carso.
A questo riguardo, il GAL ci aveva posto una richiesta ben precisa: produrre dei video a metà tra il taglio documentaristico e quello promozionale. Questi video di “Farmer&Artist” non dovevano essere un puro spot promozionale, ma bensì una sorta di racconto personale di ogni singolo viticoltore.

LA SOLUZIONE
Per rispondere agli obiettivi che ci aveva posto il GAL Carso, abbiamo suddiviso il lavoro in tre fasi: pre-produzione, produzione e post-produzione.
In fase di pre-produzione, tra maggio e giugno 2020, il nostro copywriter Enrico Maria Milic ha ascoltato le singole storie di questi viticoltori e contadini, raccogliendone sogni, motivazioni e aneddotti personali per farle confluire in una serie di sceneggiature.
Con le sceneggiature ultimate, il nostro team di produzione ha effettuato dei sopralluoghi di location per identificare e selezionare i luoghi più adatti per ogni video; posti in cui ogni viticoltore si sentiva a suo agio e che – a livello fotografico – raccontavano la storia della sua azienda agricola.
A luglio 2020 sono partite le riprese dei primi cinque viticoltori e contadini: Rado Kocjancic, Damijan Milic, Bruno Lenardon e Dimitri Cacovich. Le riprese si sono concluse a settembre 2020 includendo eventi iconici per ogni azienda vitivinicola come la vendemmia, ma anche la raccolta del miele e dell’olive (di cui viene realizzato l’olio EVO con varietà autoctona Bianchera) che contraddistinguono una parte del business di questi agricoltori.
La fase di post-produzione è durata tre mesi. I docu-spot di “Farmer&Artist “sono stati rilasciati a dicembre 2020 per essere utilizzati come video promozionali per aiutare la vendita on-line dei prodotti di questi contadini sul sito web Trieste.Green.
